Pallone di Gravina, fatto in Puglia prodotto tipico di Puglia, latte Pugliese, nel cuore della murgia barese a km0.
Pallone di Gravina – Presidio Slow Food
Formaggio semiduro a pasta cruda filata, prodotto con latte vaccino proveniente dalla Murgia barese da allevamenti con alimentazione a base di mangime senza Ogm.
Valori Nutrizionali per 100gr di prodotto :
- Energia 361Kcal, 1512Kj;
- Grassi 26.0gr di cui saturi 17.0gr;
- Carboidrati 3.8g di cui zuccheri 3.8gr;
- Proteine 28.0gr;
- Fibre 0,0gr;
- Sale 2.6gr.
Filiera Corta / Km 0
Il Pallone di Gravina è un formaggio a cui viene attribuita una forma sferica, simile all’apparenza ad un caciocavallo privato però della testina. Il latte crudo utilizzato per la produzione di questo formaggio dalle origini antichissime, proviene da allevamenti controllati che seguono un regime di alimentazione a base di mangime e foraggio 100% ogm free.
Prodotto da gennaio a marzo, come da origine nella città di Gravina da cui prende anche il nome, il Pallone di Gravina viene ricreato nella zona dell’ Alta Murgia, con pezzature che variano da uno a dieci chili, dove per una squisita degustazione bisogna attendere i tre mesi di stagionatura.
Preparazione:
Il Pallone di Gravina si ricava coagulando il latte crudo intero con caglio in pasta di capretto o agnello. Successivamente alla rottura in grani di dimensioni ridotte, la cagliata viene lasciata depositare. La fase di acidificazione, la più delicata, avviene consecutiva alla rottura, raccogliendo la massa e depositandola su di un piano. La pasta resta per circa 24 ore, al termine della quale viene affettata e scaldata con acqua bollente che ne consente la filatura.
Attribuitagli la tipica forma sferica attraverso un processo di manipolazione, il formaggio passa in salamoia, dove resta per 12-24 ore a seconda del peso ed infine va in asciugatura.
Il Pallone giunge così al termine della lavorazione, stagionando in cantine naturali, dove assume aromi sempre più pronunciati e note caramellate. Dopo appena tre mesi appaiono i primi sentori di piccante e la pasta assume sfumature di colore dorato.
Valeria Genesini (proprietario verificato) –
WOW ECCEZIONALI
Piero B. (proprietario verificato) –
Ottimo.
Benedetto (proprietario verificato) –
eccellente, come pure lo è il servizio e la spedizione
Ivan Garavina (proprietario verificato) –
Molto buona anzi buonissima 😋
Anonimo (proprietario verificato) –
Ottimo
pietrodomenico Lojacono (proprietario verificato) –
Dalla Puglia con amore
ELISA MARASCHIN –
Buonissimo
Angela (proprietario verificato) –
Buono
giuseppe cannarozzi (proprietario verificato) –
eccellente
Maria Santamato (proprietario verificato) –
Favoloso
Dino B. (proprietario verificato) –
Prodotto di ottima qualità
barbara passoni (proprietario verificato) –
Ottimo formaggio, parla da solo.
Manuela Buscaglione (proprietario verificato) –
Buonissimo
Anonimo (proprietario verificato) –
Ottimo formaggio
ANTONIO DI POFI (proprietario verificato) –
Prodotti davvero ottimi.
Cura nell’imballo e spedizione rapida.
Eccellente !
Si intuisce l’attenzione del titolare nel fornire cibo di qualità e un ottimo servizio al cliente.
Giuseppe Mazzoccoli (proprietario verificato) –
Ottimo