Fagioli bianchi è un altro modo per chiamare i tondini; si tratta quindi di una varietà botanica della grande specie dei fagioli (Phaseolus vulgaris).
I fagioli hanno ottimi valori nutrizionali, sono ricchi di carboidrati e con un buon apporto proteico. I fagioli hanno un contenuto ridotto di grassi, inferiore anche alla soia, mentre l’elemento costituente della buccia è la fibra che ha un ruolo determinante nella regolarità delle funzioni intestinali. Rilevante è anche la quantità di vitamine del gruppo B. Il valore nutritivo dei fagioli è molto alto, ed è costituito per la maggior parte da carboidrati, che si combinano perfettamente con i cereali, a completamento di un quadro proteico dall’elevato valore biologico, pari a quello fornito dalle carni o dalle uova, e privo di colesterolo.
I Tondinisono leguminose tipiche italiane ampiamente utilizzate nella cucina tradizionale, soprattutto della regione Toscana e del centro Italia in genere.
Calorie e valori nutrizionali
Composti principalmente da carboidrati, i fagioli sono un’ottima fonte di fibre e proteine vegetali, tanto da ottenere l’appellativo di “carne dei poveri”. Contengono una varietà di vitamine e minerali fornendo principalmente potassio, fosforo, magnesio, vitamina C, vitamina B3 e folati. In quanto ad apporto calorico, i faglioli sviluppano 345 calorie ogni 100 grammi. Diamo uno sguardo alle proprietà dei fagioli e le caratteristiche dei nutrienti presenti nel legume.
Valori Nutrizionali per 100gr di prodotto :
- Energia 291Kcal, 1216Kj;
- Grassi 2.0gr di cui saturi 0.098gr;
- Carboidrati 47,5g di cui zuccheri 3.5gr;
- Proteine 20.20gr;
- Fibre 17.3gr;
- Sale 0.0gr.
Giuseppe Mazzoccoli (proprietario verificato) –
Ottimo
Angelo –
Ottima con i loro cavatellini artigianali, molto gustosi