Fagioli bianchi è un altro modo per chiamare i cannellini; si tratta quindi di una varietà botanica della grande specie dei fagioli (Phaseolus vulgaris).
I fagioli hanno ottimi valori nutrizionali, sono ricchi di carboidrati e con un buon apporto proteico. I fagioli hanno un contenuto ridotto di grassi, inferiore anche alla soia, mentre l’elemento costituente della buccia è la fibra che ha un ruolo determinante nella regolarità delle funzioni intestinali. Rilevante è anche la quantità di vitamine del gruppo B. Il valore nutritivo dei fagioli è molto alto, ed è costituito per la maggior parte da carboidrati, che si combinano perfettamente con i cereali, a completamento di un quadro proteico dall’elevato valore biologico, pari a quello fornito dalle carni o dalle uova, e privo di colesterolo.
I cannellini sono leguminose tipiche italiane ampiamente utilizzate nella cucina tradizionale, soprattutto della regione Toscana e del centro Italia in genere.
Nella dieta
I fagioli cannellini si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari. Non hanno controindicazioni per l’obesità e le patologie del metabolismo; al contrario, grazie ai modesti carico e indice glicemico (in parte grazie all’abbondanza di fibre), sono ideali nelle dieta contro il sovrappeso, il diabete mellito tipo 2 e l’ipertrigliceridemia.
La presenza di lecitine, fitosteroli e altri polifenoli, insieme all’abbondanza di fibre, agiscono positivamente sul metabolismo lipidico, riducendo l’assorbimento intestinale di acidi grassi e di colesterolo, e migliorando il profilo della colesterolemia.
Se ne sconsigliano grosse quantità nella dieta contro i calcoli renali da acido ossalicoe contro la diarrea o in caso di malassorbimento.
I fagioli bianchi prevengono e combattono efficacemente la stipsi. Non hanno controindicazioni nelle diete vegetariane, vegane e di tipo religioso (kosher, musulmana, induista ecc). Tuttavia, non essendo commestibili da crudi, devono essere evitati nella dieta crudista.
La porzione media di fagioli bianchi secchi, usati come primo piatto, è di 100 g (circa 280 kcal). Quella di fagioli bianchi freschi crudi, congelati o lessati in barattolo è circa 3 volte superiore.
Valori Nutrizionali per 100gr di prodotto :
- Energia 291Kcal, 1216Kj;
- Grassi 2.0gr di cui saturi 0.098gr;
- Carboidrati 47,5g di cui zuccheri 3.5gr;
- Proteine 20.20gr;
- Fibre 17.3gr;
- Sale 0.02gr.
Cocco Salvatore (proprietario verificato) –
Non ancora consumati, ma dall’aspetto sembrano ottimi.
FRANCESCO CENCINI (proprietario verificato) –
Molto buoni e leggeri
La Corte P. (proprietario verificato) –
idem come sopra
Giuseppe Mazzoccoli (proprietario verificato) –
Ottimo
Angelo –
Ottima con i loro cavatellini artigianali, molto gustosi